Ruderi di archeologie industriali e ferraglie da mercatino, immagini riprese durante una gita in treno per andare alla fiera dell’antiquariato di Prato nel 2003. Scatti realizzati con una FUJIFILM FinePix 6900ZOOM.
Bologna dalla torre della famiglia Asinelli
chiesa di san bartolomeo – bologna 2003 bologna 2003 torre degli asinelli – bologna 2003 le due torri – bologna 2003
Gennaio 2003, fotografie scattate dalla cima della torre degli Asinelli con una camera FUJIFILM FinePix 6900ZOOM
(stampe delle foto sono disponibili su richiesta)
Scorci di Pantelleria (2001)
Fotografie riprese con una fotocamera digitale FUJIFILM FinePix 6900ZOOM
Colore!
A volte oggetti semplici assumono combinazioni suggestive di luci e di colori
Contrasti Africani
Iringa, Tanzania (1550 m.s.l.m.), 112.000 abitanti. 7 dicembre 2009, 14:23
(Panasobic DMC-LX2, 23.2 mm eq. 35mm: 116 mm, 1/250 s, f 4,5, ISO 100)
L’africa stà cambiando velocemente, come tutto il mondo del resto, e questo cambiamento acuisce ancora di più i contrasti che caratterizzano questo continente. L’africa è come una fotografia molto contrastata, dove le alte luci rappresentate possibilità di ritrovare energie, culturali e sociali, che da noi sembrano ormai esaurita, sono contrastate dalle ombre della guerra, dell’AIDS e della indigenza. Molto si può dire sia sulle luci che sulle ombre d’Africa ma questa immagine mi pare una interessante metafora d’Africa, riassumendo un apparente contrasto tra il nostro stereotipo di terra bruciata dal sole e la realtà di un continente vasto e vario dove a 1600 metri di altitudine la stagione delle piogge somiglia abbastanza da vicino a quella padana.
Ferro & Pietre
Recupero e suggestione, trasformazione tridimensionale della quarta dimensione. Il tempo medioevale evocato da materiali ed oggetti nuovi. Sovrapposizione fisica e temporale.
Museo Storico-Culturale della Provincia di Bolzano, Castel Tirolo, Bolzano
(Italia) 2004.
485563
L’opera artistica che rielabora aspetti tecnologici della vita quotidiana trasforma la percezione dell’involucro architettonico.
Recupero? Mutazione?
Passeggiata sul Passirio, Merano (Italia), 2004.
Building Make-up
Marketing e recupero: l’architettura diventa sfondo neutro alla comunicazione commerciale delle compagnie telefoniche.
Recupero? Mutazione!
Dar Es Salaam (Tanzania), 2007.
Coffee Break
La comunicazione commerciale trasforma la trasformazione. Si crea un suggestivo corto circuito di linguaggi differenti.
Humboldt Univertitat, Berlin (Germania), 2003.
Crasi
Ho ritrovato in questo riflesso la suggestione della compenetrazione di due sillabe appartenenti a frasi architettoniche differenti che pur separate dal tempo si fondono qui nel medesimo istante.
Deutsches Historisches Museum, Berlin (Germania), 2003