Fotografie riprese alla Abbazia di San Galgano e successivamente elaborate, riprese con camera FUJIFILM FinePix 6900ZOOM, sono tra gli scatti di architettura che ricordo per l’entusiasmo nel riprenderli.
Scorci di Pantelleria (2001)
Fotografie riprese con una fotocamera digitale FUJIFILM FinePix 6900ZOOM
126° anniversario della nascita di Mies van der Rohe
Oggi il doodle di Google è dedicato alla nascita dell’Architetto Mies van der Rohe uno dei più grandi maestri moderni … Non solo maestro di architettura ma anche di eleganza e sobrietà (concetti per me affini) … se Le Corbusier poteva essere associato ai concetti dell musica … Mies van der Rohe si potrebbe associare al concetto di silenzio … il silenzio della contemplazione … della meditazione … il silenzio come essenzialità delle sue architetture così complesse nella loro limpida semplicità …
Le sue architetture posono essere viste come il risultato della sottrazione di tutti i “rumori” architettonici superflui per arrivare ad un perfetto silenzio contemplativo dello spazio all’interno del quale sono inserite in perfetta armonia …
Il mestiere di muratore
I ferri del mestiere … poche cose per fare grandi cose … il racconto di un mestiere
“Il mestiere di muratore” by Stefano C. Manservisi is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Unported License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at http:\\www.stefanomanservisi.it.
C’è chi non ci sta
Ieri mattina uscendo di casa la mia attenzione è stata catturata da una foglia secca …
Una foglia secca … che con l’aiuto di una folata di vento si è ribellata all’asfalto e alle linee diritte e certe … per un percorso incerto … lasciando però una traccia di sè …
Adesso non so dove sia finita quella foglia … a me è piaciuto fotografarla …
Stefano
485563
L’opera artistica che rielabora aspetti tecnologici della vita quotidiana trasforma la percezione dell’involucro architettonico.
Recupero? Mutazione?
Passeggiata sul Passirio, Merano (Italia), 2004.
Building Make-up
Marketing e recupero: l’architettura diventa sfondo neutro alla comunicazione commerciale delle compagnie telefoniche.
Recupero? Mutazione!
Dar Es Salaam (Tanzania), 2007.
Coffee Break
La comunicazione commerciale trasforma la trasformazione. Si crea un suggestivo corto circuito di linguaggi differenti.
Humboldt Univertitat, Berlin (Germania), 2003.
Crasi
Ho ritrovato in questo riflesso la suggestione della compenetrazione di due sillabe appartenenti a frasi architettoniche differenti che pur separate dal tempo si fondono qui nel medesimo istante.
Deutsches Historisches Museum, Berlin (Germania), 2003
Ghin Gon
Il recupero architettonico cancella, assieme agli strati di polvere depositati dallo smog, anche l’opera del tempo. Modifica inevitabilmente anche la quarta dimensione architettonica: il tempo.
“Ghin gon” è la stupita ed entusiasta trasposizione onomatopeica del suono dei campanili fatta da una bimba di poco più di un anno di età che riconosce nella immagine dei campanili gemelli della St. Peter Dom di Regensburg, il campanine della chiesa vicino a casa.
St Peter Dom, Regensburg (Germania), 2004.